• Tempo di Lettura:5Minuti

Tutti gli occhi saranno puntati su BMW al Goodwood Festival of Speed ​​2024 per assistere alla prima mondiale delle nuovissime BMW M5 e BMW X3. Entrambe le auto saranno svelate allo stand Trackside di BMW dalle 10:30 di giovedì 11 luglio.  Per la prima volta nel Regno Unito sarà esposta anche la nuova ed esclusiva BMW M4 CS, che sarà affiancata sulla collina dall’innovativa BMW XM Label. I frequentatori del festival potranno vedere in azione anche la spettacolare BMW M Hybrid V8 e il concept BMW R20, mentre lo Stable Yard offrirà il palcoscenico perfetto per la Vision Neue Klasse di BMW, la lussuosa BMW Concept Skytop e la BMW i5 Flow NOSTOKANA con tecnologia di cambio colore. Gli ultimi modelli di BMW M saranno esposti al Trackside, tra cui la nuova BMW M135, la BMW M2 e la BMW M3 Touring rinnovate e, al centro della scena, la BMW M Hybrid V8 LMDh.

Un momento clou per BMW M al Goodwood Festival of Speed ​​2024 sarà senza dubbio il debutto mondiale della nuovissima BMW M5. Con 40 anni di storia, la leggendaria berlina ad alte prestazioni della BMW M GmbH entra per la prima volta nella sua settima generazione con un sistema di guida elettrificato. La combinazione di un motore V8 ad alto numero di giri con tecnologia M TwinPower Turbo e un motore elettrico, oltre al trasferimento di potenza per gentile concessione di una trasmissione M Steptronic a otto velocità e trazione integrale M xDrive, consente un’accelerazione da 0 a 62 mph in 3,5 secondi. Oltre alla sua costante presenza statica presso lo stand BMW M al Trackside, la nuovissima BMW M5 sarà anche vista dagli spettatori sulla leggendaria salita in salita di Goodwood più volte al giorno durante l’evento.

La nuova BMW X3 M50 xDrive sarà anch’essa svelata al mondo a Goodwood ed è la quarta generazione di SAV, aggiungendo un altro capitolo alla storia di successo della BMW X3 iniziata oltre 20 anni fa. Il modello top di gamma vanta un fascino sportivo, un impatto visivo e una versatilità maggiori che mai e presenta il motore a benzina a sei cilindri in linea più potente mai montato su un modello M Performance. L’unità M TwinPower Turbo da 3,0 litri si collega alla tecnologia mild hybrid da 48 V. La sua potenza massima di 398 CV viene trasmessa alla strada tramite una trasmissione Steptronic Sport a otto velocità e la trazione integrale intelligente BMW xDrive. La BMW X3 M50 xDrive raggiunge i 62 mph da ferma in 4,6 secondi.

Ad affrontare il famoso percorso di 1,16 miglia nella categoria “First Glance” sarà la nuova BMW M4 CS. Alimentata da un motore sei cilindri in linea da 3,0 litri ad alto numero di giri con tecnologia M TwinPower Turbo, la BMW M4 CS incentrata sulle corse ha una potenza motore aumentata di 550 CV e presenta una messa a punto del telaio specifica per il modello ed elementi di design leggeri. L’erogazione di potenza istantanea e la trazione ottimizzata consentono un’accelerazione da 0 a 62 mph in soli 3,4 secondi.

Di ritorno dalle gare della leggendaria 24 Ore di Le Mans, anche la straordinaria BMW M Hybrid V8 scenderà in collina. Il ritorno del marchio BMW nella categoria di punta di Le Mans nella classe Hypercar è avvenuto esattamente 25 anni dopo la vittoria della BMW V12 LMR nel 1999. Per celebrare questo momento storico, la BMW Group Classic guiderà l’iconica V12 in salita. Il team porterà anche altre due famose auto da corsa alla Hillclimb di Goodwood: la BMW 318i touring car, guidata dal famoso pilota Johnny Cecotto, e la BMW2002 TIK, con al volante Sua Altezza Reale Leopoldo Principe di Baviera.

Gli amanti del festival potranno ammirare anche una BMW M Hybrid V8 LMDh al Trackside, mentre i visitatori dello stand potranno scoprire di più sulla 20a BMW Art Car, l’hypercar progettata dall’artista di fama internazionale Julie Mehretu, che ha avuto un ruolo molto speciale alla 24 Ore di Le Mans di quest’anno. Anche la BMW salirà in cima alla collina su due ruote. La BMW Motorrad ha recentemente svelato il suo ultimo capolavoro di design, la BMW R20 concept, al Concorso d’Eleganza Villa d’Este e la porterà al Festival di quest’anno. Presentata come un’opera d’arte e come l’epitome del design espressivo e cool, la BMW R20 concept mette in mostra il leggendario motore Big Boxer raffreddato ad aria e olio al centro. La R20 può essere vista nella categoria “First Glance and Road Bikes”, mentre una meravigliosa BMW R255/1 Compressor della BMW Group Classic sarà presente nel “Batch 4”.

Lo Stable Yard, ancora una volta dedicato a BMW, si trasformerà in un luogo tranquillo che metterà in mostra lusso e tecnologia: dalla BMW Concept Skytop, una due posti scoperta che dimostra un design davvero unico ed esotico, alla BMW i5 Flow NOSTOKANA, un veicolo unico nel suo genere che combina la tecnologia di cambio colore sviluppata da BMW con il linguaggio artistico dell’artista sudafricana Esther Mahlangu. Per molti, tuttavia, la BMW Vision Neue Klasse costituirà il punto focale dell’esposizione: la Neue Klasse mette in mostra l’ampiezza della futura gamma di modelli BMW.

L’ultima gamma di auto di lusso della BMW sarà inoltre esposta nello Stable Yard, tra cui la BMW i7, la berlina di punta del marchio che ha ridefinito il segmento del lusso con nuovi livelli di elettrificazione e digitalizzazione. La BMW i5 Touring, lanciata di recente, sarà al centro della scena in questo spazio tranquillo, insieme a due veicoli elettrici della BMW Motorrad, la BMW CE 02 e la BMW CE 04, che offrono una ventata di aria fresca per la mobilità elettrica urbana su due ruote. Il Goodwood Festival of Speed ​​si terrà nell’arco di quattro giorni, dall’11 al 14 luglio 2024.

Segui Per Sempre News anche sui social!