• Tempo di Lettura:2Minuti

Il mondo del cinema piange la scomparsa dell’attore statunitense Bill Cobbs, interprete del custode Reginald nella saga di ‘Una notte al museo’. L’attore è deceduto nella sua abitazione di Riverside, in California, il 25 giugno a 90 anni.
L’annuncio della sua morte è arrivato soltanto in queste ore dalla sua storica manager, Susan Zachary: “È stato uno dei miei primi clienti e sono onorata di aver rappresentato il suo talento“. Pochi minuti dopo è arrivato anche il comunicato ufficiale della famiglia di Bill Cobbs che aveva compiuto 90 anni pochi giorni fa, il 16 giugno: “Amato compagno, fratello maggiore, zio, genitore surrogato, padrino e amico, Bill è venuto a mancare serenamente nella sua casa in California”.

UNA CARRIERA DI SUCCESSO

Bill Cobbs è nato a Cleveland il 16 giugno 1934, e ha mosso i suoi primi passi nel mondo dello spettacolo recitando in spot pubblicitari prima di debuttare al cinema nel 1974 ne Il colpo della metropolitana (Un ostaggio al minuto). Da lì la sua carriera non si è più fermata e nel corso degli ultimi 50 anni ha preso parte a oltre 200 produzioni tra film e tv.
Tra i suoi più grandi successi ricordiamo quello del 1992 quando ha interpretato Bill Devaney, il manager di Whitney Houston nel film cult Guardia del corpo con Kevin Costner e il 1993 quando ha recitato al fianco di Sylvester Stallone, Wesley Snipes e Sandra Bullock in Demolition Man. Sicuramente il ruolo che gli ha dato grande popolarità è stato quello di Reginald, uno dei guardiani notturni del Museo di storia naturale di New York nel film Una notte al museo del 2006. Cobbs ha ricoperto quel ruolo anche nel terzo film della serie, Notte al museo – Il segreto del faraone.

Segui Per Sempre News anche sui social!