• Tempo di Lettura:2Minuti

Trento, aumentano gli orsi, il ministro della provincia Fugatti propone di dotare tutti i cittadini di uno spray per difendersi.

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti nel corso di un confronto sulla gestione degli orsi con il ministro all’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, non ha nascosto la volontà di voler fornire lo spray anti-orso a tutti i cittadini. Attualmente lo spray anti-orso è in dotazione al corpo forestale. La decisione è stata presa dopo l’avvistamento di un plantigrado avvenuto una decina di giorni nel centro del paese, a Male’.

Proposta la depenalizzazione per chi porta le bombolette urticanti per passeggiare nel bosco. Prevista anche l’installazione di alcune trappole per catturare gli esemplari più confidenti. Fugatti propone di consentire a tutti quelli che frequentano il bosco, non solo per lavoro ma anche per svago, di poter ricorrere allo spray che già fa parte dell’equipaggiamento del corpo forestale dallo scorso anno. Oppure di depenalizzarne l’uso, visto che oggi chi lo detiene rischia fino a tre anni di reclusione.

Maurizio Fugatti, durante il colloquio con il ministro Fratin: “Vorremo ampliare l’utilizzo dello spray anti-orso non solo, come è adesso, al corpo forestale, ma anche a tutti i corpi della Protezione civile e delle forze dell’ordine. Noi vorremmo oggettivamente anche fare di più, aprendo questa possibilità a tutta la cittadinanza, ma sappiamo che dalla legge italiana considera lo spray un’arma, un percorso da affrontare per gradi”.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews/, https://x.com/persempre_news