• Tempo di Lettura:2Minuti

In arrivo a Lucca anche Netflix per presentare in anteprima Squid Game 2; Asmodee con l’anteprima mondiale de Il Crepuscolo della Repubblica, il terzo set di Star Wars™: Unlimited; le celebrazioni uniche per il 50° di D&D, per il 40° di Tetris, e per il 20° del palco Music di Lucca. E ancora tantissimi ospiti dal resto d’Europa, dal Giappone e dal Nord Africa. Lucca Comics & Games ha da sempre voluto proporsi come un crocevia di contaminazioni tra arti diverse, un luogo dove fumetti, giochi, cinema, letteratura e musica si incontrano e si fondono in un’esperienza multisensoriale. In occasione del centenario pucciniano, viene immediato pensare che Lucca Comics & Games rappresenti la versione contemporanea di quell’ideale sinestetico che, un secolo fa, veniva rappresentato dall’opera lirica, un connubio di invenzione letteraria, stupore scenografico e magia musicale. Ecco perché, proprio pensando a Puccini, quest’anno il festival di Lucca Comics & Games si presenta come una vera e propria composizione operistica, intitolata The Butterfly Effect.

Cos’è The Butterfly Effect? Oltre ad un chiaro riferimento al capolavoro pucciniano, il titolo si riferisce al noto “Effetto Farfalla”, un corollario della Teoria del Caos che studia il modo in cui piccoli cambiamenti possono portare a grandi conseguenze. È un tema che risuona perfettamente con lo spirito di Lucca Comics & Games, e per rappresentare visivamente i tre atti di questa Opera unica, abbiamo chiamato un grande Sensei che incarna un melting pot di culture e di media: Yoshitaka Amano. Per “The Butterfly Effect“, Amano ha creato non una sola immagine, ma ben tre, ognuna delle quali rappresenta un atto di questa opera straordinaria.

Segui Per Sempre News anche sui social!