• Tempo di Lettura:4Minuti

Allo stadio BVB Stadion di Dortmund il Portogallo ha battuto la Turchia con il risultato di 3-0: in gol Bernardo Silva, Akaydin autogol e Bruno Fernandes. Con questa vittoria i lusitani sono primi nel girone e certi del passaggio del turno. Una Turchia poco precisa sotto porta, con gioco spezzato e nulla se non qualche fraseggio a centro campo. Una bocciatura totale questa per la Nazionale allenata da Montella, mentre prosegue a suon di tris il viaggio di Euro2024 del Portogallo. Le prossime due sfide del girone F vedranno: GeorgiaPortogallo e CechiaTurchia.

Primo tempo Turchia-Portogallo

La prima azione del match è stata nei piedi di Kerem Akturkoglu, classe 98 del Galatasaray che nell’ultima stagione ha ben figurato in campionato con un bottino di 12 gol e 7 assist, ma in questo caso la palla è schizzata via dallo specchio dalla porta. Questi primi 15 minuti il caldo e l’alta posta in palio ha frenato le due squadre: infatti le buone azioni realizzate si sono contate sulle dita di una mano. Dopo questa parte molto tattica, i tifosi hanno iniziato a sospirare per le manovre offensive del Portogallo e al minuto 22 i Lusitani sono andati in vantaggio. Rafael Leao ha servito Mendes che, grazie ad una deviazione di Kocku, è riuscito a dare il pallone ideale a Bernando Silva e ad andare a segno. 1-0 del Portogallo e i tifosi allo stadio hanno esultato per il bel gol del giocatore del Manchester City. 2 minuti più tardi e Bruno Fernandes ha sibilato il palo di Bayindir.

Ma la mole offensiva del Portogallo ha dato i suoi frutti: al 29 errore di impostazione di Akaydin e Bayindir, col primo che ha insaccato senza volere la palla. 2-0 per la nazionale allenata da Martínez. Poco dopo Cancelo ha servito Bruno Fernandes, ma il suo destro non ha centrato lo specchio della porta. La Turchia è allo sbando e le occasioni per La Squadra dei Cinque, sono piovute come grandine in inverno a Milano: al 37′ Cristiano Ronaldo col suo destro ha sfiorato lo specchio della porta. La reazione della Nazionale allenata da Montella è stata flebile e poco rassicurante. Ci si aspettava molto di più dai turchi dopo la bella prestazione contro la Georgia. Verso la fine del primo tempo l’arbitro Felix Zwayer ha estratto diversi cartellini gialli, tra cui: Akgun, Celik e Akaydin per un fallo su Leao.

Secondo Tempo Turchia-Portogallo

La ripresa si è aperta con 3 novità: Montella ha messo Yazici al posto di Kokcu, mentre Martinez Ruben Neves al posto di Palhinha e Neto al posto di Rafael Leao. Sono stati minuti poco presenti questi allo stadio BVB Stadion: il caldo si è fatto sempre più sentire e la paura della Turchia di incassare un terzo gol è stata palese. Infatti al 57′ Ronaldo ha bucato la difesa e con una sua giocata ha servito Bruno Fernandes che batte Bayindir. 3-0 e partita oramai in ghiaccio. Montella è corso ai ripari: dentro Yuksek e Yildiz al posto di Ayhan e Akturkoglu. La Turchia è sparita dal campo e di conseguenza le praterie per i portoghesi sono ampie come il Gp del Portimao: Bernando Silva ha visto Ronaldo da solo in area di rigore, ma il colpo di testa dell’asse portoghese è svanito di un soffio. Altro cambio per la Turchia: dentro Guler al posto di Akgun. Sostituzione tra le fila del Portogallo poco prima del 70′: Semedo ha preso il posto di Cancelo. Le azioni negli ultimi minuti sono state molto lente come se il risultato oramai è scritto sulle rocce del Monte Malhno da Estrela: infatti le indicazioni di Montella non sono state recepite dai giocatori e lo stesso tecnico ha tolto Akaydin per inserire Demiral (nota solo per la cronaca). I minuti finali della sfida sono stati con ritmi blandi, bassi e poco utili per i due allenatori in chiave prossima sfida del Girone F. Da segnalare l’invasione di campo di un ragazzo per realizzare una foto con Ronaldo. Martinez nel frattempo ha tolto da campo Pepe per Antonio Silva e subito dopo Joao Neves per Vitinha. Sul finale altra invasione di campo sempre per una foto all’asse portoghese Cristiano Ronaldo. Dopo 5 minuti di recupero si è conclusa la sfida.

Segui Per Sempre News anche sui social!